Metal - Free
Il Centro Andriolo ha scelto di applicare la filosofia metal free decidendo di abbandonare l’utilizzo di materiali di restauro non biocompatibili sia nelle semplici otturazioni che nelle più complesse riabilitazioni protesiche, utilizzando quindi ceramica e compositi.
Le amalgame d’argento, utilizzate comunemente in passato per le otturazioni, sono costituite per il 50% di mercurio, un elemento fortemente tossico per l’essere umano.
I dentisti hanno utilizzato l’amalgama d’argento per circa 150 anni perchè si credeva che il mercurio fosse chimicamente legato agli altri metalli dell’amalgama e che non se ne liberasse, ma numerosi studi hanno invece dimostrato il contrario.
Che cosa può causare il mercurio in bocca?
-
Può causare la formazione di un alone blu/grigio sulla gengiva.
-
Può causare incrinature nella struttura del dente.
-
Il mercurio si ossida formando un alone scuro visibile sotto lo smalto del dente.
Nelle riabilitazioni protesiche (corone, ponti, protesi su impianti) prediligiamo l’utilizzo di ceramica, zirconia e disilicati, materiali innovativi nel campo dentale che vanno a sostituire la fusione in metallo che normalmente sta al di sotto del rivestimento in ceramica, consentendo quindi la preparazione di una protesi con caratteristiche di migliore biocompatibilità e di resistenza e durezza eccellenti.
In particolare per gli impianti dentali utilizziamo anche i nuovi impianti in zirconia con vite in carbonio, che sono al 100% metal-free.
I risultati estetici sono ottimali e si ottengono così denti estremamente simili a quelli naturali; questi materiali non contengono nessun metallo e questo fa sì che il rischio di allergia sia praticamente escluso. Inoltre l’eccellente reazione dei tessuti molli al suo contatto permette alle gengive di rimanere perfettamente sane risolvendo anche il problema degli antiestetici “bordini neri” causati nel tempo dalla scopertura gengivale intorno a corone e ponti.

