top of page
indietro | X

 Rimozione sicura dell'amalgama 

 Le amalgame sono pericolose per la nostra salute. Scopri come rimuoverle in modo sicuro.

Rimozione sicura dell'amalgama

Il Centro Andriolo, scegliendo di applicare la filosofia metal-free (Se vuoi saperne di più clicca qui), contempla anche la rimozione dell'amalgama. La  procedura, che viene eseguita nella massima sicurezza per i dottori e per il paziente e seguendo i protocolli certificati, elimina il pericolo per la salute e  il disagio estetico che possono causare le otturazioni in amalgama.


Cos’è l’amalgama?

L’amalgama è un materiale composto da Mercurio, Argento, Rame, Stagno e Zinco. In un'otturazione sono presenti 440 mg di Mercurio, che può mano a mano disperdersi durante la masticazione e la corrosione anche grazie all’assunzione di sostanze come il sale, bibite gassate e alimenti acidi. Il mercurio che viene rilasciato può venire rimosso tramite urine e feci contaminando l’ambiente oppure può sedimentarsi nella cavità orale.

Il mercurio può causare:

  • Anemia.

  • Anoressia.

  • Colite.

  • Depressione.

  • Dermatite.

  • Instabilità emotiva.

  • Mal di testa, cefalea ed emicrania.

  • Calo dell’udito.

  • Ipertensione.

  • Mancanza di concentrazione.

  • Deficit della memoria.

  • Tremori.

  • Infiammazione vie urinarie.

  • Danni renali.

  • Schizofrenia.

Qual è il protocollo per la rimozione dell’amalgama?

La prima cosa da far presente è che è molto importante rimuovere l’amalgama, ed è altrettanto importante farlo con la massima sicurezza. Per quello esiste un vero protocollo per rimuoverla.

  • Vengono prescritti preventivamente al paziente degli integratori "chelanti", atti a ripulire l'organismo dalle sostanze nocive, e a catturare i loro residui per espellerli dal corpo.

  • Viene isolata l’otturazione con una diga di gomma.

  • Vengono coperti gli occhi del paziente per evitare che pezzi di amalgama cadano sul viso, e gli vengono forniti camici e copricapo.

  • Al paziente viene somministrato ossigeno per evitare che respiri aria contaminata.

  • Viene utilizzata una cappa speciale che aspira tutti i vapori liberati dall’amalgama.

  • Viene rimossa l’amalgama intera con delle frese.

Stop ai vapori di mercurio: i blocchi di amalgame vengono aspirati e vengono tenuti in appositi contenitori.
Le otturazioni saranno sostituite con del materiale composito e l’effetto sarà del tutto naturale.

Vuoi maggiori informazioni?

Ti risponderemo nel minor tempo possibile.

I campi con obbligo di compilazione sono contrassegnati con *.

Privacy

Dichiaro di avere compiuto sedici anni, e se minore di sedici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

Comunicazioni

Dichiaro di aver compiuto sedici anni e, se minore, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali (Privacy Policy). Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata vocale)

Amalgame:

Un mix di metalli contenente anche mercurio

Il mercurio:

Molto dannoso per il nostro corpo e per l'ambiente

Lo sostituiamo con:

Ceramiche e compositi biocompatibili

Filosofia metal-free

 

Al Centro Andriolo utilizziamo solo materiali bio-compatibili 

Ozonoterapia

 

Come curare le carie in modo naturale

Tac 3D

 

Scopri la Tac a basse radiazioni adatta ad adulti e bambini

bottom of page