Igiene orale e prevenzione bambini
Il percorso di salute dei vostri bambini inizia già durante la gravidanza.
Il nostro consiglio per tutte le mamme è quello di programmare una visita odontoiatrica fin da subito seguendo tutte le indicazioni del proprio igienista di fiducia e occupandosi già dai primi mesi della salute orale del bambino. Un'accurata e puntuale igiene dentale può aiutare a prevenire problematiche future come carie e patologie parodontali.
Quali sono i nostri consigli per la pulizia dei denti domiciliare dei bambini?
Iniziare da subito, anche quando non sono ancora spuntati i denti al bambino, la pulizia del cavo orale con una garza umida sulle gengive dopo i pasti, e non appena spuntano i denti iniziare ad utilizzare lo spazzolino.
E’ consigliabile non utilizzare dentifrici fino al primo anno di età.
Inizialmente sarete voi genitori ad occuparvi dello spazzolamento dei dentini, lavando i denti dopo ogni pasto e cercando di farlo apparire agli occhi di vostro figlio come un gioco, un momento di condivisione in famiglia per imparare l'importanza dell'igiene orale.
Un ulteriore consiglio per mantenere la salute orale della bocca è quello di fare in modo che ci sia una corretta assunzione di fluoro, sotto indicazione del vostro dentista di fiducia, che può avvenire tramite dentifricio o verniciatura.
E’ altrettanto importante evitare cibi appiccicosi e il consumo eccessivo di dolci che sarebbe meglio somministrare durante i pasti principali e una sola volta al giorno. Durante i primi mesi di vita bisogna limitare i comportamenti che portino a prediligere il sapore dolce.



Igiene orale:
E' importante fin da piccolissimi
Frequenza:
Lavare i dentini dopo ogni pasto
Consigli:
Evitare i troppi dolci e l'uso del fluoro
Importante:
Vederlo come un gioco "che ci fa bene"
Articoli correlati
Scopri tutti gli approfondimenti a riguardo della pulizia dei denti e prevenzione nei bambini.

















































