top of page

Protesi mobile

Protesi dentale mobile e differenti tipologie

Cosa sono e a cosa servono le protesi mobili?

Le protesi dentali mobili servono a sostituire o riparare i denti naturali, a ristabilire le funzionalità masticatorie e a migliorare l’estetica del sorriso.

Possono essere: totali (non vengono ancorate a niente), parziali (sono presenti in bocca denti o impianti a cui ancorarsi), combinate (è un mix tra fissa e mobile) o overdenture (clip su radice).

Le protesi possono essere realizzate in diversi materiali: resina, compositi o ceramica.

Protesi mobile

Sostituisce i denti mancanti.

Vantaggi delle protesi

Estetici, funzionali, economici, risparmio di tempo.

Le tipologie di protesi mobile

Totali.
Parziali
Combinate.
Overdenture.

Perché una protesi mobile?

  • Una protesi mobile è più economica di un intervento di implantoprotesi, cioè inserimento di protesi su impianti precedentemente inseriti.

  • Non sono necessari interventi chirurgici.

  • Si può ottenere in tempi rapidi.

  • È facile da pulire.

Perché evitare una protesi mobile?

Una protesi mobile è meno stabile in bocca.

Con il tempo può perdere stabilità, creando disagi alla masticazione e agli eventuali denti residui.

Anche l’osso della bocca può assottigliarsi e la protesi perde aderenza.

Ogni due anni circa è necessario un riadattamento (ribasatura) della protesi.

sfondo dentini TRASP.png

Le tipologie di protesi mobili