Cos'è la rigenerazione ossea?
Quando l'osso residuo non è sufficiente per inserire un impianto, si interviene con la Rigenerazione ossea guidata, chiamata in medicina GBR (Guided Bone Regeneration). La GBR è un aumento di volumi ossei e anche gengivali, necessario per inserire i perni in titanio (impianti), che rappresenteranno le radici delle protesi fisse.

Rigenerazione ossea
Guided Bone Regeneration. Aumento dei volumi ossei.
Le cause
Riassorbimento dell'osso in seguito a estrazione o caduta traumatica del dente.
I vantaggi
Funzionali, biologici, estetici.

La causa della perdita di osso
L'osso alveolare è un tipo di osso estremamente spugnoso, che porta nutrimento ai denti e permette i carichi masticatori. È funzionale alla presenza del dente, e, se estratto, l'osso si riassorbe in modo veloce e tridimensionale. La gengiva, che copre l'osso, segue il riassorbimento adattandosi.
L’osso continua a ritirarsi, diminuendo in quantità. Con il passare del tempo senza intervenire, la riduzione può interessare altre strutture anatomiche, quali il nervo alveolare e/o il seno mascellare.
Le cause della perdita di osso possono essere:
perdite traumatiche di denti;
estrazioni;
malattie paradontali (piorrea);
perimplantite (infezioni intorno agli impianti esistenti);
protesi mobile portata per lungo tempo;
traumi.
L'intervento
L'intervento prevede l'inserimento di innesti di tessuto osseo per ripristinare biologia, funzionalità ed estetica dell’area. Può avvenire in orizzontale o in verticale, in base alla necessità di aumentare spessore o altezza.
Grazie a radiografie, TAC e impronte si ha a disposizione lo stato dell’arte per costruire le griglie customizzate in titanio, perfettamente modellate e personalizzate, che vengono inserite chirurgicamente nello spazio da rigenerare. All’interno della griglia viene inserito il composto di osso proprio della persona e sintetico.
Dopo circa 8 mesi, grazie alla capacità rigenerativa del corpo umano (cellule osteoblasti), l’osso si riforma.
Si rimuove poi la griglia e si possono inserire gli impianti.

I benefici
Ripristinare forma e volume osseo permette di inserire gli impianti.

Le fasi del percorso
La visita odontoiatrica
È una visita approfondita che ricerca le cause della mancanza di osso.
Anamnesi (raccolta dati clinici), radiografie, TAC e impronte per una corretta valutazione della situazione.

1
Post intervento
Dopo circa 8 mesi, grazie alla capacità rigenerativa del corpo umano (cellule osteoblasti), l’osso si riforma. Il decorso post-operatorio è importante per facilitare la guarigione. È consigliato assumere cibi semi-liquidi nei primi 15/20 giorni dopo l’intervento, morbidi nei successivi 2 mesi. Evitare/limitare caffè, alcolici e fumo, soprattutto nei primi 15/20 giorni dall’intervento. Evitare l’uso dello spazzolino nella zona dell’intervento e usare collutori antibatterici per l’igiene orale.

3
L'intervento di rigenerazione ossea
Il chirurgo inserisce le griglie customizzate in titanio, perfettamente modellate e personalizzate nello spazio da rigenerare. All’interno della griglia viene inserito il composto di osso proprio della persona e sintetico. Se la mancanza di osso non è importante, è possibile evitare l’inserimento della griglia, posizionando il composto direttamente nell’area da trattare, con una membrana riassorbibile per tenerlo in posizione.

2
Rimozione della griglia e inserimento impianti
Quando l’osso si è completamente rigenerato, si procede alla rimozione della griglia e all’inserimento impianti.

4
Casi clinici
I nostri Servizi
Dal nostro Blog
Dicono di noi...
17 ott 2023
Luca P.
Struttura super organizzata
Il centro Andriolo non è un classico studio dentistico, ma una struttura super organizzata nella quale tutti lavorano per prendersi cura del paziente dalla A alla Z; e lo fanno con una passione, professionalità e programmazione fuori dal normale. Dall’accettazione al post intervento mi sono sentito sempre seguito e ascoltato!!
3 nov 2022
Daniela N.
Ottimo servizio
Denti brillanti e personale gentile.. davvero un buona esperienza. Grazie!!
16 nov 2021
Carolina B.
Bravi, professionali e con una buona dose di umanità
Bravi, professionali e con una buona dose di umanità ed empatia nel confronto del paziente che lo fa sentire a proprio agio.
Io ero terrorizzata del dentista e mi sono lasciata andare senza curare più i miei denti .
Fin dalla prima visita presso questo centro, il dr. Andriolo mi ha tranquillizzata e messa a mio agio .
E infatti fin dalle prime prestazioni non ho sentito dolore, ne durante ne una volta tornata a casa
Oggi x esempio, ho fatto una cura canalare e un'estrazione di un molare, sono entrata in studio alle 10 00 e uscita alle 13.30. tranquilla e serena come se non fosse successo niente. Siete meravigliosi... grazie 🙏💖🙏