Cosa sono le protesi dentarie fisse?
Le protesi dentarie fisse consentono di sostituire i denti mancanti o danneggiati.
Sono fisse perché vengono applicate in modo permanente, cioè non possono essere rimosse in modo autonomo.
Sono cementate a denti naturali.

Protesi fissa
Sostituisce i denti mancanti.
Ripristina denti distrutti.
Migliora l’estetica.
Le tipologie di protesi fisse
Corone.
Ponti.
Faccette.
Intarsi.
Maryland bridge.
California bridge.
Quali sono i vantaggi
Estetici e funzionali.
I vantaggi
La protesi fissa ha la funzione primaria di ripristinare la completa funzionalità del dente esistente e la sua sostituzione, se mancante.
Migliora e perfeziona l’estetica. Sono i dettagli che fanno la differenza.
Facilita l’igiene orale quotidiana, grazie al miglioramento della forma anatomica dei denti.Il miglior materiale per la realizzazione di protesi dentarie fisse è lo zirconio-ceramica: lo zirconio per lo strato interno, la ceramica per quello esterno.
I materiali
È un materiale biocompatibile che garantisce solidità e resistenza alla protesi e, grazie alla sua traslucenza, è praticamente uguale a un dente naturale.
Le capsule in zirconio-ceramica non hanno i bordi neri ed è molto difficile distinguerle dai denti naturali.
In alcuni casi si usa il disilicato di litio (intarsi), un materiale molto simile allo zirconio-ceramica. Solo in rarissimi casi viene utilizzata la metallo-ceramica (oro).
Tipologie di protesi fisse
Corona singola
La corona è una protesi per il dente singolo che ha perso molta sostanza dentale, ma ha ancora la radice. Si cementa al dente opportunamente preparato (moncone). La corona permette di recuperare un dente distrutto e di conservarlo ancora per molti anni.
Ponte
Il ponte consente la riabilitazione di settori dove si è perso il dente sfruttando quelli ancora presenti. Si può applicare il ponte in uno spazio compreso tra due denti esistenti, anatomicamente validi, saldi e ben radicati (denti pilastro del ponte), opportunamente preparati.
L’applicazione del ponte è una tecnica consolidata, senza intervento chirurgico. Nei casi in cui i denti pilastro siano compromessi, la cura e limatura sono necessarie.
Applicando un blocco unico, l’igiene quotidiana può risultare più difficoltosa ma da svolgere in modo approfondito quotidianamente, utilizzando scovolini e filo interdentale super floss. È importante mantenere in salute i denti pilastri.
Faccette
Le faccette sono sottili lamine in ceramica che vengono cementate sulla superficie esterna (vestibolare) dei denti visibili sorridendo.
I denti naturali vengono opportunamente preparati, con una leggera limatura, per accogliere le faccette, togliendo un leggero strato di smalto, conservandone la parte maggiore.
