Cos’è l’ortodonzia?
L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che individua e cura le malocclusioni, cioè i difetti di sviluppo delle ossa mascellari e delle patologie correlate. Sistema gli affollamenti dentali, creando lo spazio idoneo per ogni dente.
La correzione precoce delle malocclusioni evita problemi respiratori, russamento, alterazioni della deglutizione e della fonazione. Corregge la postura e previene scoliosi, mal di testa, cefalee e problemi cervicali.

Ortodonzia
Cura e previene le maloccusioni dei denti.
L'eta della prima visita
Intorno ai 5 anni.
Tipologie di apparecchi
Mobili, fissi, a trazione extraorale.
Perché portare l'apparecchio
Per evitare gravi problemi in età adulta.
Come riconoscere la malocclusione dentale?
Le malocclusioni sono visibili fin da subito: denti sporgenti, accavallati, diastemi, cioè separati tra loro, morso aperto e profondo, asimmetrie del viso e della bocca. Influenzano negativamente l’estetica del sorriso, del profilo labiale e del viso.
Quali problemi risolve l’apparecchio per i denti?
L’uso dell’apparecchio per i denti risolve i problemi funzionali ed estetici legati alle malocclusioni.
