top of page
_MG_0015.jpg

 Carie e otturazioni 

 Come eliminare una carie e prevenire un'otturazione?

Cos’è la carie?

La carie è la demineralizzazione dei denti causata dagli acidi batterici.

Questi batteri, prodotti dagli zuccheri che ingeriamo, penetrano nel dente intaccando  prima lo smalto e poi la dentina. 

Le cause:
  • Igiene orale non adeguata.

  • Denti molto vicini tra loro o storti che non permettono una facile pulizia.

  • Gravidanza, allattamento, che causano delle alterazioni ormonali che modificano la composizione della saliva

 

Come si cura la carie?

Per rimuovere la carie si toglie la parte del dente colpito dall’infezione. Viene disinfettata la cavità e viene poi ricostruito il dente con un’otturazione, un intarsio, una faccetta o una corona, in base alle esigenze masticatorie ed estetiche, e in base alla grandezza della cavità.

Nel caso in cui la carie fosse profonda si dovrà procedere con una cura canalare.

Cosa sono le otturazioni?

Vengono definite otturazioni tutte quelle ricostruzioni dei denti eseguite direttamente sulla bocca del paziente.

L'obiettivo di otturazione è quello di ristabilire la forma anatomico funzionale del dente e la sua funzione estetica.
È indicato otturare un dente in presenza di carie o fratture. La cavità del dente viene preparata togliendo il tessuto infetto. Viene poi riempita con il materiale, in modo da ottenere una anatomia adeguata, e infine lucidata per ridurre la porosità e di conseguenza l'accumulo di placca nel tempo. 

Il Centro Andriolo ha scelto di applicare la filosofia metal free abbandonando l’utilizzo di materiali di restauro non biocompatibili sia nelle semplici otturazioni che nelle più complesse riabilitazioni protesiche, utilizzando quindi al loro posto ceramica e compositi. I materiali più diffusi sono le resine composite o i cementi vetroionomeri.
Una volta applicati sul dente risultano molto simili ai denti naturali e molto resistenti.

Cosa sono gli intarsi?

Gli intarsi sono ricostruzioni eseguite in laboratorio, dopo aver preso un'impronta del dente in studio, e dopo una preparazione dello stesso tramite tecnica conservativa, quasi come fosse una piccola protesi. 
Si eseguono quando le dimensioni del dente da ricostruire sono molto estese e non sarebbe possibile ottenere un risultato morfologico-funzionale  adeguato con una semplice otturazione. Il materiale con cui si realizzano gli intarsi può essere composito o ceramica, a seconda delle indicazioni del medico.  

Filosofia metal free

Il Centro Andriolo ha abbandonato i materiali di restauro in metallo, sia nelle semplici otturazioni che nelle più complesse riabilitazioni protesiche, abbracciando la filosofia Metal free, che contempla la biocompatibilità e la salubrità, utilizzando quindi diversi tipi di ceramica e composito. 

Vuoi maggiori informazioni?

Ti risponderemo nel minor tempo possibile.

I campi con obbligo di compilazione sono contrassegnati con *.

Privacy

Dichiaro di avere compiuto sedici anni, e se minore di sedici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

Comunicazioni

Dichiaro di aver compiuto sedici anni e, se minore, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali (Privacy Policy). Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp, telefonata vocale)

La carie:

Il proliferare di batteri nei denti

Causa principale:

Eccessivo consumo di zuccheri

La cura:

Le otturazioni

Prevenzione:

Igiene orale e sigillature

radiografia Bitewing.jpg
Bitewing

 

Scopri la radiografia endorale
che evidenzia le carie occulte

Laser dentale

 

Tecnologia all'avanguardia per le cure dentali

StudioAndriolo_1568.jpg
DIAGNOcam

 

La diagnosi senza radiazioni per le carie più difficili

bottom of page