Come funzionano le faccette dentali: tutto quello che c’è da sapere
- Centro Andriolo

- 34 minuti fa
- Tempo di lettura: 5 min
Le faccette dentali sono una delle soluzioni più moderne e conservative per migliorare l’estetica del sorriso in modo naturale.
Sempre più persone scelgono questa tecnica per correggere piccoli difetti di forma, colore o posizione, senza ricorrere a trattamenti invasivi.
Ma come funzionano le faccette dentali? In cosa consiste il trattamento e quali risultati si possono ottenere?
In questa guida del Centro Dentale Andriolo scoprirai tutto ciò che serve sapere su questo trattamento estetico, dalle fasi di realizzazione ai materiali utilizzati, fino alla manutenzione nel tempo.

INDICE
COSA SONO LE FACCETTE SUI DENTI
Le faccette sui denti sono sottili rivestimenti in ceramica o composito che vengono applicati sulla superficie anteriore dei denti per migliorarne l’aspetto estetico.
La loro funzione è quella di mascherare imperfezioni come discromie, denti irregolari, piccoli disallineamenti o spazi interdentali.
Si tratta di un trattamento minimamente invasivo, poiché in molti casi non richiede limature significative del dente naturale.
Le faccette dentali estetiche rappresentano una soluzione ideale per chi desidera un sorriso più armonioso, luminoso e proporzionato. Approfondisci con il nostro articolo “Cosa sono le faccette dentali”.
COME FUNZIONANO LE FACCETTE DENTALI PASSO DOPO PASSO
Capire come funzionano le faccette dentali significa conoscere le varie fasi del trattamento, dalla progettazione all’applicazione finale.
Ecco il percorso tipico seguito presso il Centro Dentale Andriolo:
Visita di valutazioneIl dentista valuta la salute orale, l’estetica del sorriso e le proporzioni dei denti. Se il paziente è idoneo, si procede alla progettazione digitale del sorriso (Digital Smile Design).
Mock-up esteticoViene realizzata una simulazione provvisoria (mock-up) che consente di visualizzare in anteprima il risultato finale. È un passaggio fondamentale per condividere forma e colore desiderati.
Preparazione del dente (solo se necessario)In alcuni casi, viene rimossa una minima quantità di smalto (0,2–0,3 mm) per garantire l’adesione perfetta delle faccette.
Rilevazione dell’impronta o scansione digitaleSi realizza un modello 3D del sorriso su cui vengono progettate le faccette.
Applicazione definitivaLe faccette vengono cementate con adesivi specifici di ultima generazione, garantendo una perfetta integrazione estetica e funzionale.
Dopo l’applicazione, i denti con faccette appaiono naturali e uniformi, con una superficie liscia e un colore brillante, in perfetta armonia con il volto.
DENTI CON FACCETTE: QUANDO E PERCHÉ SCEGLIERLE
Le faccette ai denti sono indicate per correggere:
macchie o discromie che non rispondono allo sbiancamento;
denti lievemente storti o disallineati;
fratture o usure dello smalto;
denti piccoli o di forma irregolare;
spazi visibili tra i denti anteriori.
Rispetto ad altre soluzioni, le faccette dentali permettono di mantenere intatta la struttura del dente, intervenendo solo sulla parte esterna visibile.
Il risultato è un sorriso naturale, luminoso e armonioso, senza alterare la funzionalità masticatoria.
In alternativa, per chi presenta disallineamenti più importanti, il dentista può proporre un trattamento con apparecchio invisibile o una protesi dentale fissa nei casi più complessi.
Leggi i nostri articoli “Invisalign ®: Come Funziona?” e “Apparecchio Denti Invisibile: La Soluzione Moderna per un Sorriso Perfetto”.
MATERIALI E VANTAGGI ESTETICI
Le faccette dentali vengono realizzate principalmente in ceramica o disilicato di litio, materiali noti per la loro traslucenza e resistenza.
Questi materiali sono biocompatibili, resistenti alle macchie e stabili nel tempo.
I principali vantaggi sono:
Aspetto naturale: la ceramica riflette la luce come lo smalto naturale.
Resistenza: non si macchiano e mantengono colore e lucentezza per molti anni.
Minima invasività: il dente naturale viene preservato.
Comfort e durata: una volta applicate, le faccette diventano parte integrante del sorriso.
Il Centro Dentale Andriolo realizza faccette altamente personalizzate, progettate per valorizzare i tratti del viso e la proporzione del sorriso. “Faccette dentali: ceramica vs composito” leggi l’articolo per scoprire le differenze.
FACCETTE AI DENTI O ALTRI TRATTAMENTI ESTETICI?
La scelta tra faccette ai denti e altri trattamenti dipende dagli obiettivi del paziente. Quando l’obiettivo è schiarire il colore, si può optare per un sbiancamento dentale professionale.
Se invece il problema è strutturale o riguarda denti compromessi, può essere indicata una corona protesica. Leggi il nostro articolo “Che cosa sono le corone dentali?”.
Le faccette rappresentano la scelta ideale quando si desidera un trattamento estetico conservativo, che unisca risultati naturali e stabilità nel tempo.
CURA E MANUTENZIONE DELLE FACCETTE DENTALI
Una corretta manutenzione è fondamentale per preservare nel tempo il risultato estetico.
È consigliato:
lavarsi i denti dopo ogni pasto con spazzolino a setole morbide;
utilizzare filo interdentale o scovolini;
sottoporsi a regolari sedute di igiene orale professionale;
Con una cura adeguata, le faccette dentali possono durare oltre 10–15 anni mantenendo brillantezza e stabilità cromatica.
COME AVVIENE LA VISITA E LA PROGETTAZIONE DEL SORRISO
Durante la prima visita, il dentista faccette analizza la salute orale, valuta la forma del viso e il colore dei denti.
Grazie alla tecnologia digitale, è possibile visualizzare un’anteprima del sorriso prima del trattamento, rendendo il percorso totalmente personalizzato e prevedibile.
Ogni piano di trattamento viene studiato per ottenere un risultato estetico, naturale e proporzionato, nel pieno rispetto della fisiologia del paziente.
COME PRENOTARE UNA CONSULENZA
Per valutare se le faccette dentali sono il trattamento più indicato, è possibile richiedere una visita personalizzata presso il Centro Dentale Andriolo.
Durante la consulenza, il dentista illustrerà le diverse opzioni estetiche e funzionali, spiegando nel dettaglio come funzionano le faccette dentali e quali benefici si possono ottenere.
Puoi prenotare un appuntamento direttamente dalla pagina contatti. Prenota subito!
FAQs
Come funzionano le faccette dentali?
Le faccette dentali funzionano come sottili rivestimenti che vengono applicati sulla parte anteriore dei denti per correggere imperfezioni di forma, colore o posizione. Sono personalizzate, resistenti e assicurano un effetto estetico naturale.
Cosa sono le faccette sui denti?
Le faccette sui denti sono lamelle sottili in ceramica o composito che coprono la superficie esterna dei denti anteriori, migliorandone l’aspetto estetico. Si applicano in modo minimamente invasivo, preservando lo smalto naturale.
Quanto durano i denti con faccette?
I denti con faccette possono mantenersi perfetti per oltre 10–15 anni se ben curati. Una corretta igiene orale e controlli periodici dal dentista sono fondamentali per garantire la loro durata.
Quando si mettono le faccette ai denti?
Le faccette ai denti si applicano quando sono presenti macchie, fratture, disallineamenti o spazi tra i denti. Il dentista valuta la fattibilità e progetta il trattamento in base alle caratteristiche individuali.
Le faccette dentali sono reversibili?
In molti casi sì. Se il trattamento è minimamente invasivo, le faccette possono essere rimosse o sostituite, preservando gran parte della struttura naturale del dente.


