top of page

Prima volta da noi?

Consulenza Online

Faccette estetiche dentali prezzo: tutto ciò che devi sapere prima di sceglierle

Le faccette estetiche dentali sono tra i trattamenti odontoiatrici più richiesti per migliorare il sorriso in modo duraturo, naturale e personalizzato.

Ma quando si parla di faccette estetiche dentali prezzo, è importante chiarire subito un aspetto: il costo non è mai standard, perché dipende da numerosi fattori clinici, tecnici ed estetici.

In questa guida del Centro Dentale Andriolo scoprirai tutto ciò che serve sapere sui costi delle faccette dentali, le differenze tra materiali, quando sono indicate, e come mantenerle nel tempo.

faccette-estetiche-dentali-prezzo

INDICE

COS’È UNA FACCETTA DENTALE E QUANDO È INDICATA

Le faccette dentali sono sottili gusci di ceramica o composito che vengono applicati sulla superficie esterna dei denti. Sono progettate su misura per migliorare l’estetica del sorriso, correggendo piccoli difetti di forma, colore e posizione - con un effetto completamente naturale.

Sono consigliate in caso di:

Rispetto ad altre soluzioni più invasive, come le corone, le faccette per denti permettono di conservare gran parte del dente naturale e di ottenere un risultato estetico armonico e stabile nel tempo.

FACCETTE ESTETICHE DENTALI: PREZZO E FATTORI CHE LO DETERMINANO

Il prezzo delle faccette dentali può variare sensibilmente in base a diversi elementi, tra cui:

  1. Materiale scelto – Le faccette di ceramica hanno costi più elevati rispetto a quelle in composito, ma offrono una resa estetica superiore e una durata nel tempo.

  2. Numero di faccette – Il prezzo totale cambia in base all’ampiezza del lavoro: una sola faccetta richiede meno tempo e materiale, ma quando si interviene su più faccette contemporaneamente il costo medio per ciascuna tende a ridursi, grazie a una gestione più efficiente dell’intero processo.

  3. Tipo di laboratorio odontotecnico – La qualità della ceramica, la precisione digitale e l’esperienza dell’odontotecnico influiscono sul risultato finale.

  4. Preparazione del dente – In alcuni casi è necessario limare leggermente la superficie del dente per ottenere un’adesione ottimale.

  5. Esperienza del professionista – L’accuratezza nella progettazione del sorriso (mock-up estetico, prove e fotografia clinica) incide sul tempo e sulla qualità del lavoro.

Il prezzo ovviamente dipende da numerosi fattori, come il materiale utilizzato, la complessità del caso e l’estensione del trattamento. Per questo motivo, è sempre necessario valutare ogni situazione in modo personalizzato prima di parlare di cifre precise.

A titolo puramente indicativo, le faccette estetiche possono rientrare in un range medio compreso tra circa 800 e 1000 euro per singola applicazione, ma il valore effettivo viene definito solo dopo una visita accurata. In ogni caso, si tratta di un investimento a lungo termine, che incide positivamente su estetica, funzionalità e durata del sorriso.

FACCETTE DI CERAMICA: COSTI E VANTAGGI

Le faccette in ceramica rappresentano lo standard più alto in estetica dentale. Il materiale utilizzato (solitamente disilicato di litio o ceramica feldspatica) garantisce:

  • un’elevata resistenza alla frattura;

  • un colore stabile nel tempo;

  • una traslucenza simile a quella dello smalto naturale.

I costi delle faccette di ceramica sono generalmente più alti rispetto ad altre soluzioni, ma la loro durata e resa estetica rendono l’investimento pienamente giustificato.

Faccette di ceramica costi: possono variare in funzione del materiale scelto, della complessità del caso e della precisione richiesta nelle fasi di progettazione e laboratorio.

In linea generale, si possono considerare in un range indicativo tra circa 800 e 1000 euro per singola faccetta, ma il valore esatto viene sempre definito dopo una valutazione clinica personalizzata.

FACCETTE IN COMPOSITO: QUANDO SCEGLIERLE

Le faccette in composito vengono realizzate direttamente dal dentista, stratificando resina composita sulla superficie del dente.

Sono più economiche rispetto a quelle in ceramica, ma hanno una durata minore (circa 4–6 anni) e una maggior tendenza a macchiarsi nel tempo.

Possono essere una buona soluzione per:

  • pazienti giovani;

  • correzioni estetiche limitate;

  • test temporaneo prima di realizzare le faccette definitive in ceramica.

Il prezzo delle faccette in composito rientra in un intervallo medio che può variare in base al tipo di trattamento e alle esigenze estetiche del paziente.

Si tratta di una soluzione utilizzata in odontoiatria estetica per ottenere un miglioramento del sorriso in modo conservativo, ma con una durata e una stabilità del colore inferiori rispetto alle faccette in ceramica.

La scelta tra composito e ceramica viene sempre valutata caso per caso, considerando obiettivi estetici, funzionali e il risultato desiderato nel tempo.

FACCETTE DENTALI: QUANTO COSTANO DAVVERO?

Molti pazienti ci chiedono: “le faccette dentali quanto costano?”La risposta, come spesso accade in odontoiatria, dipende dal singolo caso.

Per ottenere un preventivo realistico, è sempre necessaria una visita diagnostica con valutazione estetica, fotografie e studio del sorriso. Solo così si può stabilire se bastano poche faccette o se serve un intervento più ampio, e quindi un piano economico personalizzato.

Al Centro Dentale Andriolo, ogni piano di trattamento viene spiegato in modo chiaro e trasparente, con una stima dettagliata dei costi e delle tempistiche di realizzazione.

COSA È INCLUSO NEL PREZZO DELLE FACCETTE DENTALI

Quando si valuta il prezzo delle faccette dentali, è importante sapere che il trattamento completo comprende diverse fasi:

  1. Studio del sorriso e progettazione digitale (Digital Smile Design)

    Vengono scattate fotografie e rilevate impronte digitali per progettare il nuovo sorriso con software dedicati. Il paziente potrà vedere in anteprima il risultato e partecipare attivamente alla scelta di forma e colore.

  2. Prova estetica (mock-up)

    Attraverso una mascherina provvisoria applicata sui suoi denti, potrà “indossare” il nuovo sorriso e verificarne proporzioni e armonia.

  3. Preparazione dei denti

    Solo dove necessario, viene rimossa una minima quantità di smalto (spesso inferiore a 0,3 mm) per creare lo spazio ideale alla faccetta. L’intervento è minimamente invasivo e completamente indolore, eseguito con la massima precisione e delicatezza.

  4. Applicazione delle faccette definitive

    Una volta realizzate in laboratorio, le faccette vengono provate e poi cementate con materiali adesivi di ultima generazione. Il risultato finale è immediato: un sorriso luminoso, proporzionato e naturale.

  5. Controlli periodici e igiene professionale

    È consigliato un richiamo ogni 6 mesi, abbinato a una regolare igiene orale. Scopri di più nell’articolo “Pulizia denti: ogni quanto farla per una corretta igiene orale”.

FACCETTE SUI DENTI: COSTI E MANTENIMENTO NEL TEMPO

Oltre al costo iniziale, è utile considerare la manutenzione nel lungo periodo.

I costi di mantenimento comprendono le sedute di igiene professionale e le eventuali lucidature periodiche.

È consigliato:

Con una corretta cura, le faccette possono mantenere la loro brillantezza per oltre dieci anni.

FACCETTE ESTETICHE E PROTESI DENTALE: DIFFERENZE

Molti confondono le faccette con le protesi dentali fisse. In realtà, si tratta di trattamenti diversi:

  • le faccette rivestono solo la parte frontale del dente e hanno scopo estetico;

  • le corone o capsule ricoprono completamente il dente e servono a rinforzarlo.

Spesso i due trattamenti possono essere integrati, ad esempio in un restyling completo del sorriso, per armonizzare estetica e funzionalità.

FACCETTE DENTALI: PREZZO, QUALITÀ E VALORE NEL TEMPO

Quando si parla di faccette prezzo, non bisogna valutare solo l’importo finale ma il valore complessivo del trattamento:

  • quanto durerà nel tempo;

  • quanto migliorerà la qualità della vita e la sicurezza nel sorriso;

  • quanto è personalizzato sul proprio viso.

I costi delle faccette di ceramica possono sembrare elevati, ma il risultato è un sorriso stabile, naturale e in perfetta armonia con la fisionomia del paziente.

COME PRENOTARE UNA VISITA PER VALUTARE LE FACCETTE DENTALI

Se stai valutando le faccette estetiche dentali e vuoi ricevere un piano personalizzato, puoi prenotare una visita presso il Centro Dentale Andriolo. Durante l’incontro, il team ti illustrerà:

  • le possibili soluzioni estetiche per il tuo caso;

  • i materiali disponibili (ceramica, composito, zirconia);

  • i costi delle faccette dentali e le modalità di pagamento più comode.

Le faccette estetiche dentali non sono un semplice intervento estetico, ma una vera riabilitazione del sorriso.

Comprendere bene i prezzi, i costi e le opzioni disponibili aiuta a prendere una decisione consapevole e duratura.

Affidarsi a uno studio come il Centro Dentale Andriolo, che unisce esperienza clinica, tecnologie digitali e attenzione alla persona, significa investire nel proprio sorriso con serenità e trasparenza.

FAQs

Cosa bisogna sapere su faccette estetiche dentali prezzo?

Il tema faccette estetiche dentali prezzo è tra i più ricercati da chi desidera migliorare il proprio sorriso. Il costo varia in base a diversi fattori, come il materiale utilizzato (ceramica o composito), la complessità del caso, il numero di faccette e gli obiettivi estetici del paziente. Non esiste un prezzo standard: ogni trattamento viene definito dopo una valutazione personalizzata. In generale, si tratta di un investimento a lungo termine, legato alla qualità, alla durata e al risultato estetico finale.

Da cosa dipendono i costi delle faccette dentali?

I costi delle faccette dentali dipendono dal materiale scelto, dalle tecnologie di laboratorio, dall’esperienza del professionista e dall’estensione del lavoro. Le faccette in ceramica offrono una resa estetica più naturale e una maggiore durata, mentre quelle in composito sono adatte a interventi più conservativi o temporanei.

Le faccette dentali hanno bisogno di manutenzione?

Sì, come ogni trattamento estetico anche le faccette dentali richiedono controlli periodici e una corretta igiene orale. È consigliato sottoporsi alla pulizia professionale ogni sei mesi, usare spazzolini morbidi e dentifrici non abrasivi, oltre a proteggere i denti in caso di bruxismo con un bite notturno.

Le faccette dentali sono permanenti?

Le faccette dentali sono una soluzione stabile e duratura, ma non completamente permanente. Nel tempo possono essere necessari piccoli ritocchi o sostituzioni, soprattutto in presenza di usura o modifiche nella dentatura naturale. Con una corretta manutenzione possono però mantenersi in ottimo stato anche oltre dieci anni.

Come scegliere tra faccette in ceramica e faccette in composito?

La scelta tra ceramica e composito dipende dagli obiettivi estetici, funzionali e dal risultato desiderato nel tempo. Le faccette in ceramica assicurano una migliore resa estetica e stabilità cromatica, mentre quelle in composito permettono un approccio più conservativo. La decisione finale viene sempre presa insieme al dentista dopo una valutazione personalizzata del sorriso.


bottom of page