L’importanza dell’igiene orale nei bambini: come prendersi cura del sorriso fin da piccoli.
- Centro Andriolo
- 1 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 giorni fa
Perché l’igiene orale nei bambini è fondamentale
L’igiene orale nei bambini è uno dei pilastri per garantire una crescita sana e prevenire problemi dentali futuri. Educare fin da piccoli all’importanza della cura dei denti significa proteggere il sorriso e favorire abitudini positive che dureranno tutta la vita.
Nel nostro studio dentistico a Vicenza, il Centro Andriolo, ci impegniamo ogni giorno per accompagnare le famiglie in un percorso di prevenzione e salute orale, con un’attenzione speciale ai più piccoli.

Igiene dentale nei bambini: quando iniziare?
Molti genitori si chiedono quando iniziare a lavare i denti ai bambini. La risposta è: subito!
Dalla nascita ai 3 anni
Anche prima della comparsa dei denti da latte, è importante pulire delicatamente le gengive del neonato con una garza sterile inumidita. Quando spunta il primo dentino, si può iniziare a usare uno spazzolino morbido e una piccola quantità di dentifricio al fluoro.
Dai 3 ai 6 anni
In questa fase, i bambini iniziano a sviluppare una certa autonomia, ma è essenziale che i genitori supervisionino sempre lo spazzolamento, due volte al giorno, per almeno 2 minuti.
I benefici dell’igiene orale nei bambini
1. Prevenzione delle carie
Le carie nei bambini sono molto comuni e possono provocare dolore, infezioni e difficoltà nella masticazione. Un’igiene orale corretta, associata a controlli regolari dal dentista, aiuta a prevenirle efficacemente.
2. Sviluppo corretto della dentizione
Una bocca sana favorisce l’allineamento corretto dei denti e lo sviluppo delle ossa mascellari. Inoltre, riduce il rischio di problemi ortodontici in età adolescenziale.
3. Educazione alla salute
Insegnare ai bambini a prendersi cura dei propri denti significa anche educarli alla responsabilità e all’autonomia, promuovendo uno stile di vita sano.
Come mantenere una buona igiene orale nei bambini
Lavarsi i denti almeno due volte al giorno, mattina e sera
Utilizzare uno spazzolino adatto all’età e cambiarlo ogni 2-3 mesi
Usare un dentifricio con fluoro nelle giuste quantità
Limitare il consumo di zuccheri e bevande zuccherate
Effettuare visite periodiche dal dentista pediatrico
Le visite dal pedodonzista: un alleato per la salute dei denti dei bambini
Il pedodonzista è il dentista specializzato nella cura dei denti dei bambini. Al Centro Andriolo, il nostro team di professionisti è preparato per accogliere i più piccoli in un ambiente sereno, con un approccio delicato e giocoso.
Raccomandiamo la prima visita dal dentista entro i 3 anni e controlli regolari ogni 6-12 mesi.

Conclusione
Investire nella salute orale dei bambini significa proteggerli oggi e renderli adulti più consapevoli domani.