Cos’è la carie?
La carie è la malattia batterica degenerativa del dente più diffusa al mondo.
Inizia dallo smalto, la superficie esterna del dente, con una perdita dei minerali che lo compongono (demineralizzazione). Poi prosegue distruggendo gli strati più interni del dente, la dentina, fino ad arrivare alla polpa, la parte più profonda, quella che si chiama comunemente “nervo”.
La carie si forma per l’azione dei batteri presenti normalmente in bocca e accumulati nella placca batterica che aderisce allo smalto dei denti.
I batteri creano un ambiente acido che consuma e corrode lo smalto.
La carie
Il proliferare di batteri in bocca.
Cause delle carie
Eccessivo consumo di zuccheri.
Come curare le carie
Le otturazioni e gli intarsi.
Prevenzione carie
Igiene orale, fluoro e sigillature.
I fattori che favoriscono la carie
I batteri sono l’elemento scatenante per l’insorgere della carie, ma ci sono anche altri fattori che favoriscono la loro presenza e crescita all’interno della bocca e ne aumentano l’aggressività:
predisposizione genetica;
poca igiene orale;
abitudini alimentari scorrette;
arcate dentarie non perfette e/o denti storti che ostacolano la pulizia;
squilibri ormonali causati da gravidanza e allattamento;
fumo;
età;
assunzione di farmaci (antistaminici e antidepressivi);
malattie dismetaboliche come diabete e sindrome di Sjogren, reflusso, vomito frequente.Si rimuove togliendo la parte del dente colpito dall’infezione.
Come si cura la carie?
Si disinfetta la cavità e si ricostruisce la parte di dente mancante con un’otturazione, un intarsio, una faccetta o una corona. La scelta viene effettuata in base alla grandezza della cavità, salvaguardando le esigenze di masticazione ed estetiche.
In presenza di carie profonda si procede con il trattamento di endodonzia (cura canalare).
Cosa sono le otturazioni?
Tutte le ricostruzioni dei denti effettuate direttamente in bocca.
Hanno la funzione di ristabilire la forma, la funzionalità e l’estetica del dente.
Dopo la rimozione del tessuto infetto, la cavità del dente viene riempita con materiali biocompatibili quali, resine ceramizzate, resine composite e cementi vetroionomerici in modo da ricostruire la forma del dente. La lucidatura serve per ridurre la porosità e limitare l’accumulo della placca.
L’utilizzo di questi materiali biocompatibili e metal free ci permette di ottenere risultati naturali e resistenti.
Cosa sono gli intarsi?
Sono le ricostruzioni necessarie per i casi di carie profonde, denti rotti dove è impossibile procedere con l’otturazione.
Dopo la rimozione della carie e la preparazione del dente con tecnica conservativa, viene presa “l’impronta” del dente e in laboratorio si realizza una piccola protesi a misura.
L’intarsio viene realizzato in materiali biocompatibili, quali ceramica o composito, a seconda delle indicazioni del medico. Viene poi cementato alla parte di dente naturale, tornando alla sua forma originaria.
Filosofia metal free
Da tempo abbiamo abbandonato l’utilizzo di materiali di restauro in metallo, in tutte le otturazioni e riabilitazioni protesiche, prediligendo materiali metal free, biocompatibili e salutari, utilizzando diversi tipi di ceramica e composito.
Le fasi del percorso
La diagnosi odontoiatrica
Durante la visita il medico ricerca la presenza di eventuali micro-fori nello smalto. Se durante l’ispezione la sonda si blocca nei solchi siamo di fronte a un iniziale rammollimento dello smalto, sintomo di carie. Attraverso l’uso di due diverse tecnologie, bitewing (speciali radiografie) e DiagnoCam (dispositivo digitale per il rilevamento delle carie) si arriva alla conferma o meno della diagnosi. Spesso la sola panoramica non è in grado di rilevare carie allo stato iniziale.
1
Il trattamento della carie con intarsio
In presenza di carie molto estesa, che interessa più del 50% della superficie della corona dentale, è necessario prevedere la ricostruzione della parte mancante con una tecnica indiretta: l’intarsio. L’applicazione dell’intarsio prevede due sedute, la prima di cura, preparazione del dente e impronta (digitale); la seconda di applicazione dell’intarsio.
3
La prevenzione della carie
Una buona igiene orale, utilizzando almeno due volte al giorno lo spazzolino, preferibilmente elettrico, e il filo interdentale, consente di eliminare la placca e i microrganismi sulla superficie dei denti. Le sigillature sono consigliate per i bambini, con l’obiettivo di salvaguardare l’integrità e salute anche dei denti da latte, evitando così problemi futuri. Regolari sedute di igiene dentale permettono di rimuovere a fondo placca e tartaro, evitando l’insorgere di carie o intercettarle nel loro stato iniziale.
5
Il trattamento della carie con otturazione
Se la carie coinvolge solo la prima metà dello smalto ed è al suo stato iniziale, i trattamenti al fluoro possono arrestare il processo carioso. In caso la carie sia più profonda, si procede alla sua rimozione e contestuale ricostruzione della parte mancante del dente, tramite otturazione. La seduta ha una durata di circa 1 ora e, in caso di presenza di più carie, è possibile trattarle insieme con una seduta più lunga.
2
Il trattamento della carie con intarsio: la tecnica “Chairside”
Se non è possibile impegnare più giorni, con la tecnica “Chairside” è possibile applicare l’intarsio in un’unica seduta. Dopo cura, preparazione del dente e impronta digitale, l’intarsio viene eseguito direttamente in studio e applicato nella stessa seduta.
4
Casi clinici
I nostri Servizi
Dal nostro Blog
Dicono di noi...
28 ott 2021
Nicole A.
Ci tornerò sicuramente!
Ambiente accogliente, pulito e team professionale, specializzato e preparato. La tecnologia del laser, che non conoscevo, è una cosa pazzesca: mi è stata curata la carie ed io non ho sentito nulla. Prezzo giusto per il servizio. Ci tornerò sicuramente!
3 ott 2023
Giuseppe E.
Tutti i medici molto preparati e disponibili
Che dire è più di 30 anni che vengo in questo centro significa che mi trovo molto bene . Tutti i medici molto preparati e disponibili
3 nov 2022
Daniela N.
Ottimo servizio
Denti brillanti e personale gentile.. davvero un buona esperienza. Grazie!!