Ablazione del tartaro: perché è fondamentale per la salute orale
- Centro Andriolo

- 1 ott
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 8 ott
L’ablazione del tartaro è un trattamento odontoiatrico di prevenzione indispensabile per mantenere denti e gengive in salute.
Si tratta della procedura professionale di pulizia del tartaro che si accumula sulle superfici dentali e che non può essere rimosso con lo spazzolino o il filo interdentale.
Conosciuta anche come ablazione dentale o ablazione dei denti, questa pratica rientra tra le principali sedute di igiene orale professionale ed è consigliata periodicamente per tutti i pazienti.

INDICE
ABLAZIONE TARTARO: COS'È E COME FUNZIONA
Quando parliamo di ablazione tartaro, ci riferiamo ad una tecnica che utilizza strumenti a ultrasuoni o manuali per frantumare e rimuovere i depositi duri di tartaro sopra e sotto il margine gengivale.
Successivamente, il trattamento viene completato con la lucidatura dentale per ridurre la formazione di nuove placche. Questo processo non è doloroso e contribuisce a prevenire patologie come gengivite e parodontite.
PERCHÉ LA PULIZIA DENTALE DEL TARTARO È IMPORTANTE
L’ablazione del tartaro non ha solo una funzione estetica: la pulizia dei denti dal tartaro è fondamentale per preservare la salute delle gengive e prevenire retrazioni, infiammazioni e alitosi.
La regolare pulizia denti dal tartaro permette di mantenere il sorriso più sano e luminoso nel tempo, riducendo anche il rischio di problematiche più gravi.
OGNI QUANTO FARE L’ABLAZIONE DENTALE
La frequenza della pulizia dentale tartaro varia da paziente a paziente: in linea generale, è consigliata una seduta ogni 6 mesi circa, ma in presenza di particolari condizioni (come predisposizione al tartaro o apparecchi ortodontici) può essere utile programmare controlli più ravvicinati.
TRATTAMENTI COMPLEMENTARI PER UN SORRISO COMPLETO
L’ablazione dei denti rappresenta il primo passo per prendersi cura della salute orale, ma può essere integrata con altri trattamenti odontoiatrici per migliorare estetica e funzionalità:
Con le faccette dentali estetiche si correggono difetti di forma e colore. Leggi il nostro articolo “Cosa sono le faccette dentali” per scoprire di più.
Una protesi dentale fissa permette di ripristinare denti mancanti in modo stabile e naturale.
Lo sbiancamento dentale professionale restituisce brillantezza al sorriso.
L’apparecchio denti invisibile corregge l’allineamento in modo discreto. Approfondisci con il nostro articolo “Apparecchio denti invisibile: cos’è e come funziona”.
Le sedute regolari di igiene orale sono la base per mantenere a lungo i benefici dell’ablazione.
CONCLUSIONI
L’ablazione del tartaro è una procedura semplice ma essenziale per la prevenzione delle malattie gengivali e per garantire un sorriso sano.
Prenotare periodicamente la pulizia del tartaro presso il proprio dentista di fiducia è un investimento sulla salute orale e sul benessere complessivo.
Per maggiori informazioni o per prenotare una seduta, visita la sezione contatti del Centro Dentale Andriolo.
FAQs
Ablazione del tartaro: cosa è e a cosa serve?
L’ablazione del tartaro è la procedura odontoiatrica professionale che rimuove i depositi di tartaro dai denti, prevenendo gengiviti, parodontite e altri problemi del cavo orale.
Ogni quanto tempo si consiglia l’ablazione dentale?
Generalmente ogni 6-12 mesi, ma la frequenza può variare in base alla predisposizione individuale e alle indicazioni dell’odontoiatra.
L’ablazione dei denti è dolorosa?
No, l’ablazione dei denti non è dolorosa. Può causare un leggero fastidio, ma la procedura è sicura e ben tollerata.
La pulizia del tartaro migliora anche l’estetica del sorriso?
Sì, la pulizia del tartaro non solo protegge le gengive, ma dona ai denti un aspetto più pulito e luminoso.
Qual'è la differenza tra pulizia dentale e igiene orale quotidiana?
Lo spazzolino e il filo interdentale rimuovono la placca, ma solo la pulizia dentale professionale riesce ad eliminare il tartaro in profondità.


