Le Tecnologie
Sistema radiografico ai fosfori

Cos'è la tecnologia al fosforo
Sono radiografie digitali ottenute con un basso dosaggio di radiazioni rispetto alle tradizionali, veloci da sviluppare e a lunga durata. La visualizzazione a schermo permette maggiori ingrandimenti e qualità di visione.
La tecnologia al fosforo permette di ottenere l’immagine utilizzando meno quantità di raggi, mantenendo un’alta qualità della stessa.
A cosa serve
La radiografia è lo strumento indispensabile per la prevenzione e la cura dell’igiene della bocca. È fondamentale per la diagnosi precoce delle carie interprossimali, quelle tra i denti impossibili da trovare con gli strumenti e per i primi segni della parodontite. Evidenzia anche carie sotto otturazioni, otturazioni e protesi non corrette, tartaro e riassorbimento osseo. Sono adatte per adulti e per bambini.
Quando si usa
Raccolta dati
Cura delle carie
Parodontologia
Igiene dentale
Ortodonzia
Chirurgia
Endodonzia
Digital Smile Design
Implantologia
Realizzazione protesi
Rigenerazione ossea
Odontoiatria sportiva

Le tipologie di lastre
In base alla situazione e ai dati da evidenziare abbiamo a disposizioni diverse tipologie di lastre:
Bitewing: è una radiografia che visualizza contemporaneamente più denti, fino a 16. È lo strumento principale per scoprire carie e tartaro interprossimali (tra i denti);
radiografie periapicali: permettono di vedere il dente completo: corona, osso e radice. Consentono la verifica dello stato della polpa del dente, la presenza di eventuali cure canalari precedenti, granulomi e fratture dentali;
status paradontale: sono le radiografie periapicali della bocca intera. Viene eseguito in caso di problemi paradontali (piorrea).
VANTAGGI
Velocità di esecuzione.
Meno radiazioni rispetto alle lastre tradizionali.
Maggiore precisione.