Perché è importante prevenire la carie fin dai denti da latte
La carie può colpire anche i denti da latte, causando dolore, infezioni e problemi nella crescita dei denti permanenti. Prevenire significa evitare cure invasive e favorire lo sviluppo corretto di masticazione, fonazione e postura. Prendersi cura dei denti fin da piccoli aiuta i bambini a vivere il rapporto con il dentista in modo sereno e a costruire una base solida per la salute orale futura.
Causa
I batteri presenti in bocca.
Zuccheri.
Predisposizione genetica.
Cura
Otturazioni.
Intarsi su denti permanenti.
Sedazione cosciente con la mascherina del coraggio
Curare la carie in maniera indolore.
Prevenzione
Sigillatura.
Sedute di igiene.
Durata trattamento:
Ogni seduta dura circa 20 minuti

Sigillature e fluoroprofilassi: protezione extra per i denti dei bambini
Al Centro Andriolo utilizziamo strumenti preventivi efficaci e sicuri. Le sigillature consistono nell’applicazione di una resina protettiva sui solchi dei denti posteriori, dove si accumula più facilmente la placca. La fluoroprofilassi, invece, rafforza lo smalto dentale rendendolo più resistente agli attacchi acidi. Entrambi i trattamenti sono rapidi, indolori e fondamentali per ridurre il rischio di carie nei bambini.
Alimentazione e igiene quotidiana: la prevenzione parte da casa
Una dieta equilibrata e una corretta igiene orale quotidiana sono essenziali per prevenire la carie nei bambini. Ridurre il consumo di zuccheri, evitare snack frequenti e bere molta acqua aiuta a mantenere un ambiente orale sano. È importante lavare i denti dopo ogni pasto, usare dentifrici al fluoro adatti all’età e, quando necessario, integrare con collutori consigliati dal dentista. La prevenzione è una buona abitudine che si costruisce giorno per giorno.

Perché scegliere il Centro Andriolo per la prevenzione della carie nei bambini
Al Centro Andriolo ci prendiamo cura dei denti dei bambini con un approccio attento, dolce e personalizzato. Offriamo percorsi di prevenzione mirati, con controlli regolari, trattamenti non invasivi e un ambiente sereno, studiato per mettere i piccoli pazienti a loro agio. Il nostro obiettivo è proteggere il loro sorriso, educandoli alla salute orale con competenza e sensibilità.

Le fasi del percorso
La visita
Durante la prima visita, il pedodonzista ricerca la presenza di fori nello smalto utilizzando un’apposita sonda appuntita. Se durante il sondaggio dei solchi la sonda si blocca, si ha la conferma del rammollimento della dentina. Si procede poi alla conferma tecnologica attraverso l’uso di radiografie.

1
Prevenzione delle carie
Una buona prevenzione è il primo passo per evitare le carie.
Raccomandiamo di:
lavarsi i denti con un dentifricio al fluoro almeno due volte al giorno, meglio se dopo ogni pasto;
ridurre cibi e bevande con zuccheri e amidacei;
utilizzare ogni giorno il filo interdentale per eliminare residui di cibo e placca;
effettuare visite di controllo regolari due volte l’anno;
sigillare i molari permanenti per proteggere le superfici masticatorie dei denti;
sedute di igiene dentale regolari.

3
Il trattamento delle carie
Si procede con l’otturazione dentale, ripristinando struttura, morfologia e integrità del dente. È un trattamento indolore, grazie all’uso della sedazione cosciente che aiuta il bambino a rilassarsi e a collaborare con il suo pedodonzista.

2