Che cos'è lo sbiancamento dentale?
È un trattamento indolore che permette di schiarire e modificare il colore dei propri denti.
Da cosa dipende il colore dei denti
Il colore dei denti è dato dalla dentina, il tessuto del dente subito sotto lo smalto.
Lo smalto è responsabile della trasparenza e della lucentezza dei denti.
Perché i denti ingialliscono
I denti ingialliscono per un consumo eccessivo di alcuni cibi e bevande che contengono coloranti naturali, quali vino, caffè, tè, mirtilli, more, lamponi.Dipende anche dal normale invecchiamento e usura dello smalto. Anche fumare o essere sottoposti a trattamenti antibiotici può influire sul cambio del colore dei denti.

Perché sbiancare
Rendere i denti bianchi e lucidi, riportare i denti alla bellezza originale.
Durata della sessione
60 minuti.
Mantenimento denti bianchi
Seguire una buona igiene.
Lo sbiancamento fa male?
È indolore.

Come sbiancare i denti?
I principi attivi utilizzati per lo sbiancamento sono il perossido di carbamide e perossido di idrogeno, materiali applicati in gel, che possono essere utilizzati con diverse metodiche a seconda della gradazione di colore dei denti del paziente. I gel distruggono le molecole dei pigmenti colorati, ma le sostanze non vanno ad intaccare lo smalto, la dentina e le gengive.
Quali tipologie di sbiancamento?
Dopo la visita, la seduta di igiene dentale e aver concordato il risultato atteso, è possibile decidere per un trattamento in studio, a casa o una combinazione di entrambi.
Il trattamento illuminante
viene effettuato durante la seduta di igiene dentale utilizzando una bassa percentuale di perossido di Carbammide (6%), dona subito un effetto luminoso, ma è meno intenso e durevole dello sbiancamento. È considerato il primo livello di sbiancamento, una prima prova prima di affrontare lo sbiancamento professionale. Può essere una “coccola”, un prendersi cura di sé.
In studio
viene applicato un gel specifico a base di perossido di idrogeno, i cui effetti possono essere velocizzati tramite lampade led o laser. È un trattamento indolore la cui durata è di circa un’ora. Normalmente è sufficiente una seduta.
A casa
vengono indossate delle mascherine personalizzate, una per arcata, e il gel sbiancante da applicare all’interno.
Entrambe le mascherine devono essere portate per 4/6 ore al giorno oppure durante la notte per 10/15 giorni consecutivi.
Devono essere ricaricate con il gel ogni giorno, prima di indossarle. È importante prendersene cura seguendo le istruzioni fornite dall’igienista.
Le mascherine hanno una buona durata, possono essere riutilizzate nel tempo, a seconda della necessità. È sufficiente rifornirsi del gel in studio.
Per ottenere buonissimi risultati in tempi minori è possibile effettuare lo sbiancamento in studio e continuare poi a casa con le mascherine. Si ottiene così un effetto anche continuativo nel tempo.
