Cos’è la gnatologia e di cosa si occupa
La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che studia le funzioni della mandibola, in particolare i movimenti dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), la masticazione e la deglutizione. Si occupa di diagnosticare e trattare disfunzioni che possono causare dolore alla mandibola, mal di testa, bruxismo, disturbi posturali e difficoltà nell’apertura o chiusura della bocca.
Cos'è la gnatologia
Studia le funzioni della mandibola.
Visita gnatologica
Raccolta dati sulla funzionalità della mandibola.
A chi serve
A chi soffre di bruxismo, mal di testa, russamento, cervicali, problemi posturali, digrignamento dei denti.
Come si cura
Bite, ortodonzia, rialzi occlusali, rialzi posturali.
Trattamenti multidisciplinari.

Sintomi delle disfunzioni temporo-mandibolari
I disturbi gnatologici possono manifestarsi con sintomi anche lontani dalla bocca, come mal di testa frequenti, dolori cervicali, acufeni (fischi o ronzii alle orecchie), vertigini o dolori alla schiena. Altri segnali tipici includono scrosci o blocchi alla mandibola, bruxismo (digrignamento dei denti), difficoltà a masticare e tensione muscolare al viso o al collo. Riconoscerli in tempo è fondamentale per intervenire con efficacia.
Diagnosi gnatologica e trattamenti personalizzati
La diagnosi gnatologica si basa su una valutazione clinica approfondita e, se necessario, su esami strumentali come la kinesiografia mandibolare o l’analisi posturale. Al Centro Andriolo elaboriamo percorsi di cura personalizzati che possono includere bite su misura, fisioterapia, esercizi specifici e collaborazione con osteopati o altri specialisti. L’obiettivo è ridurre i sintomi, riequilibrare la funzionalità mandibolare e migliorare il benessere globale del paziente.

Strumenti diagnostici avanzati in studio
Grazie a tecnologie all’avanguardia come posturometro, podoscopio, brux‑checker, condilografo e risonanza magnetica ATM, il nostro studio valuta con precisione l’interazione tra bocca, mascella e postura. Questi strumenti permettono di identificare disfunzioni gnatologiche e posturali, garantendo una diagnosi accurata e un piano di trattamento su misura

Le fasi del percorso
Visita e raccolta dati
In studio vengono effettuate le radiografie, prese le impronte digitali e scattale le fotografie. Si esaminano i muscoli masticatori principali, l’articolazione e la postura di corpo e piedi (posturometro e podoscopio). Si verifica russamento (polisonografia) e digrignamento (brux checker). Si procede all’esame della funzione dell’articolazione (condilografia) e, se necessario, viene effettuata una risonanza magnetica delle articolazioni in un centro diagnostico specifico.

1
Piano di trattamento
Una volta evidenziate le criticità viene steso il piano di trattamento che, spesso, prevede l’utilizzo di specifici bite, dispositivi dentali personalizzati, che possono essere risolutivi oppure “tampone”. In altri casi sono necessari trattamenti multidisciplinari, che vanno a coinvolgere diverse figure professioniste, quali osteopata, dietista, ecc., per implementare un piano di trattamento che prevede diversi interventi coordinati e complementari.

3
Diagnosi
Dalla raccolta dati si evince se il sistema masticatorio impatta sulle funzionalità muscolo-scheletriche e quali sono i trattamenti più idonei da implementare per risolvere le eventuali problematiche riscontrate.

2
Visita di controllo
Durante la visita di controllo vengono monitorati gli obiettivi prefissati: controllo del benessere generale, dell’equilibrio neuromuscolare e dei risultati attesi. Le visite devono essere programmate per almeno 4/5 mesi, il tempo per comprendere se le modifiche/adattamenti proseguono in modo corretto.

4
Casi clinici
I nostri Servizi
Dicono di noi...
3 ott 2023
Giuseppe E.
Tutti i medici molto preparati e disponibili
Che dire è più di 30 anni che vengo in questo centro significa che mi trovo molto bene . Tutti i medici molto preparati e disponibili
12 ott 2022
Gianfranco P.
Centro di ortodonzia molto ben attrezzato
Centro di ortodonzia molto ben attrezzato. Attenzione al paziente. Personale giovane ma di sicura professionalità. Da consigliare. Specializzati anche nella cura dei bambini.
16 nov 2021
Carolina B.
Bravi, professionali e con una buona dose di umanità
Bravi, professionali e con una buona dose di umanità ed empatia nel confronto del paziente che lo fa sentire a proprio agio.
Io ero terrorizzata del dentista e mi sono lasciata andare senza curare più i miei denti .
Fin dalla prima visita presso questo centro, il dr. Andriolo mi ha tranquillizzata e messa a mio agio .
E infatti fin dalle prime prestazioni non ho sentito dolore, ne durante ne una volta tornata a casa
Oggi x esempio, ho fatto una cura canalare e un'estrazione di un molare, sono entrata in studio alle 10 00 e uscita alle 13.30. tranquilla e serena come se non fosse successo niente. Siete meravigliosi... grazie 🙏💖🙏